MCQ0305O 001
€84.00
Solo 1 elemento a sinistra in stock!

Safe Checkout Garantito
Descrizione Prodotto
Spedizione e Rimborsi
A proposito del marchio
Descrizione
MCQ2 0305O
Il lato urbano di MCQ prende vita con una linea interamente in acetato dal design street. Montatura maschile dalla forma ovale interamente in acetato. Il logo MCQ è applicato sull’asta sinistra con uno sticker in metallo, mentre l’iconico motivo flash hyperlilac è tampografato sui terminali. I perni, che richiamano il design Jack, sono incisi al laser sulla montatura. La scritta “No. 0 BY MCQ” è incisa al laser all’interno dell’asta. La palette cromatica è caratterizzata da colori classici lucidi e da tonalità colorate trasparenti. Una referenza è impreziosita da aste marmorizzate.

52

145

17
Spedizione e Rimborsi
In base alla disponibilità degli occhiali, se presenti in magazzino, verranno recapitati entro 3 giorni lavorativi. Se invece c'è la necessità di ordinarli, potrebbero volerci 10 giorni lavorativi.
Il costo della spedizione è di 8€
MCQ
Occhiali da sole e da vista MCQ:
Figlio di un tassista, McQueen lascia la scuola all'età di 16 anni per entrare subito nel mondo del lavoro. Dopo aver lavorato per Savile Row, per Gieves & Hawkes e per i celebri costumisti teatrali Berman & Nathans, all'età di 20 anni si trasferisce a Milano per lavorare per Romeo Gigli. Nel 1992 ritorna a Londra per completare la propria formazione presso la prestigiosa Saint Martin's School of Art. Nel 1996 McQueen viene assunto come direttore creativo di Givenchy al posto di John Galliano, dove rimarrà, fra alti e bassi, fino al 2001, anno in cui abbandonerà la maison definendola costrittiva per la propria creatività. In questo periodo Alexander McQueen fa conoscere il proprio nome nella scena dell'alta moda con sfilate trasgressive e scioccanti, al punto di essere definito "hooligan della moda". Nel 1999, a Londra, ha realizzato una sfilata provocatoria in cui comparivano la modella Aimee Mullins, amputata delle gambe, che a grandi passi ha attraversato la passerella su protesi in legno finemente intagliato, e dei robot per la verniciatura delle auto che spruzzavano su abiti di cotone bianco. Dal 2001 lo stilista è entrato a far parte del gruppo fiorentino Gucci ed ha espanso la propria produzione aprendo nuove boutique a Londra, Milano e New York, e lanciando sul mercato il profumo Kingdom. Nel 2003 ha collaborato con la Puma per la realizzazione di una linea di scarpe da ginnastica.
Nel corso della propria carriera, McQueen ha vinto il riconoscimento di "stilista inglese dell'anno" per quattro volte dal 1996 al 2003, ed ha vinto il premio "stilista dell'anno" dal consiglio Fashion Designer Awards nel 2003. Nel 2010 Alexander McQueen lancia la sua ultima collezione di abiti, diventata famosa a livello mondiale nel giro di poco tempo: Plato's Atlantis. Essa è stata definita come una delle sue migliori, nonché punto di svolta che ha cambiato il futuro della moda.