Dolce&Gabbana DG 3346 3400
€175.00
Solo 1 elemento a sinistra in stock!

Safe Checkout Garantito
Descrizione Prodotto
Spedizione e Rimborsi
A proposito del marchio
Descrizione
Spedizione e Rimborsi
In base alla disponibilità degli occhiali, se presenti in magazzino, verranno recapitati entro 3 giorni lavorativi. Se invece c'è la necessità di ordinarli, potrebbero volerci 10 giorni lavorativi.
Il costo della spedizione è di 8€
Dolce & Gabbana
Occhiali da sole Dolce & Gabbana:
Prima di raccontare la storia del brand e degli abiti Dolce e Gabbana è necessario partire dalla biografia dei due fondatori, per capire come si sono incontrati e come è nato uno dei marchi più famosi del Made in Italy.
Domenico Dolce nasce il 13 agosto del 1958 a Polizzi Generosa, in provincia di Palermo: animato dalla passione per la moda già da bambino, inizia a disegnare i primi vestiti a soli 6 anni.
Stefano Gabbana, milanese dalle origini venete, nasce invece il 14 novembre 1962.
Come si sono incontrati questi due uomini provenienti da due città italiane così distanti?
Probabilmente fu proprio il destino a metterli in contatto.
Il primo “incontro” tra i due fu telefonico: Dolce, infatti, contattò l’azienda per la quale Gabbana stava lavorando, in cerca di lavoro.
Dolce fu assunto e, a partire da quel momento, i due iniziarono a lavorare insieme: fu proprio Gabbana ad insegnare al giovane palermitano il funzionamento di un’azienda di moda e come ideare nuovi design (Gabbana compì da giovane studi di grafica).
Dopo un periodo di 18 mesi durante i quali Gabbana fu impegnato nello svolgimento di un servizio civile presso un istituto di malati mentali, i due crearono insieme un’azienda di consulenza nell’ambito del design.
Nonostante i due lavorassero insieme, continuavano però a fatturare separatamente: fu un commercialista a consigliare loro di fatturare insieme in modo tale da semplificare le varie procedure e rendere l’azienda più fruttuosa in termini di guadagni.
Fu grazie a questo consiglio che nacque il nuovo nome dell’azienda “Dolce e Gabbana”, destinato a fare la storia della Moda italiana.