Come funziona un esame della vista: Gli oculisti non lo sottolineano mai abbastanza: esami regolari sono essenziali per mantenere la salute degli occhi e della vista. Un esame della vista serve ad analizzare la salute generale degli occhi.
Esame della vista: cos'è?
Una visita oculistica esamina l'intero sistema oculare.
Vengono utilizzati strumenti computerizzati per stimare la prescrizione prima di eseguire un esame refrattivo più dettagliati. Solo a seguito di questi esami il medico può effettuare una prescrizione precisa e personalizzarla secondo le esigenze oculo-visive del paziente.
Un esame della vista include:
- anamnesi (problemi medici e oculari passati e presenti, nonché la storia familiare)
- analisi dei bisogni visivi a casa, lavoro, scuola e nel gioco
- misurazione dell'acuità visiva di ciascun occhio, individualmente e insieme, con e senza lenti correttive
- valutazione della visione binoculare (capacità di vedere usando entrambi gli occhi insieme) in relazione coordinazione oculare, percezione della profondità e movimento oculare o coordinazione occhio-mano
- valutazione della percezione del colore
- valutazione della salute dell'occhio, sia all'interno sia all'esterno, mediante biomicroscopio, oftalmoscopio e visita oculistica con pupilla dilatata
- valutazione neurologica del sistema visivo, compreso un esame delle reazioni pupillari, dei riflessi e delle funzioni dei muscoli oculari
- test di screening per il glaucoma, incluso il controllo della pressione intraoculare
- diagnosi di stato refrattario o prescrizione (potere di focalizzazione dell'occhio) basata su una combinazione di tecniche oggettive (misurazioni) e soggettive (risposte del paziente alle domande).
Esame della vista: perché è importante
Come funziona un esame della vista: Un esame della vista completo dura da 20 a 40 minuti. Ci sono almeno 4 buoni motivi per effettuarlo regolarmente.
1. Garantire la salute della vista
I test della vista sono una parte importante dell'esame oculistico. L'optometrista metterà alla prova la vista concentrandosi su diversi aspetti:
- Rifrazione: hai un problema di vista come ipermetropia, miopia, astigmatismo o presbiopia?
- Percezione: visione dei colori, percezione della profondità, inseguimento di oggetti con il movimento degli occhi
- Visione: sono le prove di lettura
- Affaticamento degli occhi e mal di testa
- Visione adattata per gli sport da prestazione
- Guida sicura
2. Preparare i bambini al successo scolastico
È importante esaminare la vista e la salute degli occhi dei bambini il prima possibile. Assicurarsi che entrambi gli occhi funzionino bene dà loro la capacità di imparare e concentrarsi in classe, nello sport e in altre attività.
Una buona vista prepara i tuoi figli al successo in vari modi (apprendimento, lettura, sviluppo motorio, etc) mentre un difetto visivo può essere erroneamente identificato come una disabilità dell'apprendimento. Ecco quindi come funziona un esame della vista.
La nota espressione prevenire è meglio che curare conferma che molti problemi di vista sono prevenibili. Sono molto più facili da trattare se diagnosticati presto, mentre gli occhi sono ancora in fase di sviluppo.
3. Prevenire problemi di salute degli occhi
Una persona su sette è a rischio di perdita della vista, che a volte può essere causata da una malattia o da un disturbo oculare. Tuttavia, il 75% della perdita della vista è prevenibile. Tra le cause di cecità che possono essere prevenute figurano:
- Occhio pigro o ambliopia nei bambini (è rilevato dal test di rifrazione)
- Glaucoma, rilevato dal test della pressione
- Retinopatia diabetica
- Degenerazione maculare
- Cataratta
- Cheratocono
La salute degli occhi è questione, dunque, di prevenzione. Se la malattia è diagnosticata in tempo, è possibile evitare la perdita della vista e la cecità.
4. Rilevare altri problemi di salute
Gli occhi sono indicatori della salute generale.
Come funziona un esame della vista: attraverso un esame della vista completo, è possibile diagnosticare malattie sistemiche, ovvero che colpiscono l'intero corpo, piuttosto che un singolo organo. In particolare:
- Malattie vascolari (diabete, ipertensione, colesterolo, etc)
- Malattie neurologiche (papilledema, sclerosi multipla, etc)
- Malattie infiammatorie (sindrome dell'intestino irritabile, morbo di Crohn, artrite reumatoide, etc)
- Tumori (melanoma oculare, poliposi adenomatosa familiare, etc)

Esame della vista: quale frequenza?
In media, è consigliato programmare un esame della vista completo su base annuale o semestrale:
- le persone di età inferiore ai 19 anni dovrebbero sottoporsi a una visita oculistica una volta all'anno
- gli adulti dovrebbero sottoporsi a un esame degli occhi ogni 1-2 anni
- le persone di età superiore ai 65 anni dovrebbero sottoporsi a controlli oculistici ogni anno
- le persone diabetiche dovrebbero sottoporsi a un controllo degli occhi almeno una volta all'anno
Prima visita oculistica per i bambini
Il primo esame della vista può essere effettuato su bambini di età compresa tra 6 e 12 mesi.
Come evitare che la vista peggiori
Un esame oculistico regolare è il modo migliore per garantire occhi sani. Per una salute ottimale degli occhi, è importante anche mantenere una dieta equilibrata, fare esercizio fisico ed evitare il fumo.
Esame della vista: occhiali o lenti a contatto?
Le prescrizioni di lenti a contatto e occhiali sono diverse. Poiché le lenti a contatto si applicano direttamente all'occhio, a differenza degli occhiali, è probabile che la prescrizione degli occhiali debba essere modificata per correggere lo spazio tra l'occhio e la lente.
I valori sphere, cylinder, axis e add possono differire tra occhiali e lenti a contatto.

La prescrizione delle lenti a contatto
La prescrizione delle lenti a contatto include parametri riguardanti la forma della lente e il materiale ideale per l'anatomia di ogni occhio.
Il professionista che prescrive le lenti chiederà al paziente cosa preferisce durante il test di rifrazione, che consiste nel posizionare una lente leggermente più forte o più debole davanti all'occhio mentre si indossano le lenti.
Inoltre, i pazienti che necessitano di lenti toriche per l'astigmatismo possono richiedere che l'asse delle lenti a contatto sia cambiato rispetto alla prescrizione degli occhiali per adattarsi al modo in cui le lenti a contatto si trovano sulla cornea.
È importante, inoltre, controllare la vestibilità delle lenti per garantire una visione e un comfort ottimali.
Come funziona un esame della vista: come prenotare on line
Prenotare un esame completo della vista con Ok vista è semplice: basta selezionare lo store più vicino, il giorno e l'ora preferiti. I nostri professionisti sono a tua disposizione per valutare qualsiasi esigenza. In alternativa, puoi chattare con noi per farti consigliare sul tipo di soluzione più adatto a te. I nostri medici e optometristi sono in grado di fornirti un programma di esami personalizzato in base alle tue esigenze e consigli per mantenere abitudini sane.
Sul nosto store potrai comprare occhiali da vista, occhiali progressivi, lenti a contatto, lenti astigmatismo toriche, occhiali da sole trend uomo e occhiali da sole trend donna.
Hai una ricetta valida per occhiali o lenti a contatto? Dai un'occhiata alla nostra selezione di occhiali e lenti a contatto online e goditi un'ampia varietà di marche, prezzi e stili.
La salute è un diritto. Ok Vista te la garantisce.
-
Scegli il Negozio
-
Seleziona il Servizio
-
Seleziona l'Agente
-
Seleziona Data e Ora
-
Inserisci le tue informazioni
-
Verifica i dati
-
Conferma